 |
Autunno dorato alle Terre Bianche |
Adoro l’autunno.
 |
I colori dell'autunno |
Amo osservare i fiammanti colori con cui veste la natura e respirare gli avvolgenti profumi sparsi nell’aria. Amo tuffarmi a occhi aperti nella bucolica nebbia ed estasiarmi alle delicate sfumature di un tramonto; sentire l’acre odore di legna bruciata salire dalle aperte campagne e scrutare le esili spirali di fumo lasciare al cielo i ricordi dell’estate. Amo perdermi nell’intima quiete del bosco e udire il sussurrar degli alberi scuotersi all’umida brezza del mattino; ascoltare il ritmo dei miei passi e lo scrocchiar di foglie che cantano allegre lungo il sentiero. Adoro l’autunno. Stagione dove la natura si esibisce negli ultimi sussulti di “Vera Bellezza”: rosseggia lo scotano nei variopinti vegri e le foglie di vite assumono toni gialli e porpora, accendendo i filari di meravigliose cromie. Gli ultimi fiori occhieggiano tra i ciuffi scomposti d’erba matura; vecchie ceppaie impregnano il sottobosco d’intensi effluvi a solleticare il fine olfatto dell’esperto viandante e gli antichi castagni lasciano cadere il bruno frutto, avvolto dai ricci ancora verdi.
Adoro l’autunno perché è la stagione dei ricordi, di allegri fuochi accesi per strada, di antichi sapori avvolti in un fumante cartoccio, di goliardiche bevute; è la stagione dell’indolenza, del ritrovato silenzio, del comunissimo “stare insieme”, magari intorno a un tavolo, in compagnia di un fuoco acceso, alimentato dal desiderio di raccontare le proprie storie, capitoli di vita di un’avventura che sta nuovamente per iniziare. L’autunno è un vibrare di colori, odori e suoni, una dolce miscela di affascinante armonia, volutamente composta da Madre Natura per celebrare degnamente un “Gran Finale”. Un vero e proprio “coup de théâtre” che esalta tutti i sensi, ma nello stesso tempo conferisce la malinconica certezza dell’immediato incontro con Messer Inverno, in cui ogni forma di vita si appisolerà in un nuovo, lungo letargo.
M.Guercini
I COLLI EUGANEI SI VESTONO D'INCANTO
 |
Rosseggia lo scotano sugli aridi vegri |
 |
Alle Terre Bianche, la piccola chiesetta avvolta dai colori autunnali |
 |
Vigneti dalle accese tonalità |
 |
Filari dorati sulle colline di Monte Fasolo |
 |
Prati tappezzati da rosse foglie d'acero |
 |
Vecchi castagni avvolti dalla nebbia sul Monte Venda |
 |
Tramonto autunnale a Passo Roverello |
 |
Ultime luci sul Pianoro del Mottolone |
Fiori di stagione
Nessun commento:
Posta un commento